Co-Governance: corresponsabilità nelle città oggi

Entro il 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane. Le sfide e le opportunità di questo fenomeno sono al centro del convegno internazionale tenutosi dal 17 al 20 gennaio al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo.

Svezia – “Minare” le divisioni

Dal 6 al 10 novembre 2018, quaranta Vescovi amici dei Focolari, provenienti da 12 Chiese e cinque continenti, si sono incontrati a Sigtuna, in Svezia, portando con sé le sfide e le gioie della loro vita. Qual è il significato di questi incontri? che risultati raggiungono? Susan Gately, giornalista irlandese, scopre.

Italia – La sfida di Maurizio e Roberto

Al laboratorio “L’Ecopesce” e al punto vendita “E Nustren” non si scarta nulla: è la filosofia di questo piccolo polo che a Cesenatico (Italia) lavora e vende il pesce del Mare Adriatico, utilizzando la sola tecnologia del freddo. Sulla tavola del cliente arriva così un prodotto che, diversamente, non sarebbe valorizzato o, addirittura, scartato. Il tutto, mettendo la comunione prima dell’economia.

Prophetic Economy – in rete per il bene comune

Nel mondo esistono tante buone pratiche, esperienze profetiche che favoriscono modelli economici alternativi orientati allo sviluppo umano e alla sostenibilità. Il convegno Prophetic Economy ha fatto da ‘rete’ per unire alcune di queste esperienze che vogliono cambiare il mondo…

INDIA – EMERGENZA KERALA

A quasi due mesi dalle inondazioni che hanno messo in ginocchio l’intera regione indiana del Kerala, diamo notizia su come procedono gli aiuti alla popolazione e la ricostruzione a cui anche le comunità locali dei Focolari stanno contribuendo, grazie al sostegno economico giunto da tutto il mondo. Padre Shinto Kuzhinjalil, fondatore di “For You Trust”, organizzazione umanitaria impegnata nei soccorsi, racconta com’è la situazione attuale.

Colombia – EdC: diversificare per generare sviluppo

Il gesto di comunione di un sacerdote, trasforma una precaria coltivazione di caffè in una un’azienda a conduzione comunitaria che si ispira all’EdC: la ACEDECO PADEVI. La scelta di diversificare la produzione genera comunione, posti di lavoro e sviluppo, tenendo conto del rispetto dell’ambiente.

Africa dell’Est – Sports4Peace

Oltre 1000 bambini e ragazzi hanno partecipato a fine agosto alle attività di del progetto “Sports4Peace” in Kenya, Sud Sudan e Burundi. Lo sport diventa così veicolo di pace e superamento delle barriere sociali.

Messico – Condividere, ricostruire, ricominciare

Dopo il forte sisma del settembre 2017 in Messico un gruppo di giovani della cittadella “El Diamante” è andato a Contla, città quasi completamente distrutta, per aiutare nella ricostruzione. Lo shock iniziale ha lasciato spazio al lavoro, ma soprattutto alla condivisione del dolore con gli abitanti e alla nascita di rapporti… indistruttibili.

Pagina 10 di 28« Prima...89101112...20...Ultima »