Senza l’amore, come potrei perdonare? (Myanmar)
La storia di May Han: nel periodo della “Rivoluzione Zafferano” il marito, impegnato nella difesa dei diritti umani, viene arrestato e muore in carcere. Nel buio del dolore, la luce del perdono.
La storia di May Han: nel periodo della “Rivoluzione Zafferano” il marito, impegnato nella difesa dei diritti umani, viene arrestato e muore in carcere. Nel buio del dolore, la luce del perdono.
Un “grappolo” di testimonianze in un Paese che per decenni non ha conosciuto un vero momento di stabilità e che persegue l’impegnativo e difficile cammino verso la pace.
“Un amore che nulla chiede e tutto dà” è il segreto di Alfonso che insieme a tanti ridona speranza dentro e fuori le sbarre del carcere di Rebibbia a Roma.
Progetto Host Spot: 55 giovani di 9 Paesi di Europa e Medio Oriente insieme in Giordania per conoscere da vicino famiglie di rifugiati.
Un insegnante sceglie di restare in un piccolo villaggio nel nord dell’Albania ed offrire il suo contributo al futuro del suo Paese.
A Santa Maria di Catamarca si consolida l’attività della cooperativa Tinku Kamayu. Un’esperienza decennale di lavoro di donne discendenti dal popolo calchaquì.
AMU in collaborazione con la fondazione egiziana “Koz Kazah” promuove percorsi educativi e professionali, per ragazze e donne cristiane e musulmane, costruiti sul dono reciproco.
Può la speranza abitare in una delle più grandi baraccopoli di Nairobi?