Cosa posso fare per la mia gente? – Brasile
La passione per l’arte di Adriana Rocha si allarga per abbracciare i più deboli della sua città. Nasce così il suo impegno nel progetto AFAGO.
La passione per l’arte di Adriana Rocha si allarga per abbracciare i più deboli della sua città. Nasce così il suo impegno nel progetto AFAGO.
Un gesto di perdono.
by Walter Kostner
Non sappiamo dove arrivano le conseguenze dei gesti di perdono: è l’esperienza di Welile Shasha di Pretoria.
I 50 anni dalla presenza delle prime comunità dei Focolari in Asia sono l’occasione per condividere il cammino fatto fino ad ora e rinnovare l’impegno presente… per il futuro.
A 15 anni dalla prima visita di Chiara Lubich in India varie testimonianze di dialogo interreligioso: uno stile di vita che costruisce unità nei villaggi come nelle metropoli.
A Trichy, nel Tamil Nadu, da oltre 10 anni p. Susai Alangaram con la comunità del Focolare aiuta famiglie e bambini poveri e fuori casta. Un programma di alimentazione ed educazione permette a centinaia di giovani di lavorare e diventare essi stessi promotori di sviluppo.
Una città con il 34% di abitanti emigrati, dove l’accoglienza sta diventando paradigma della convivenza.
Zoom sull’Arizona. Lei democratica, lui repubblicano: 60 anni di matrimonio, una scuola di accoglienza e rispetto.