Trento (Italia): Chiara Lubich – Città Mondo

Prende il via il 7 dicembre 2019 la mostra internazionale dedicata alla persona e al carisma di Chiara Lubich. Si tratta della prima esposizione multimediale mai realizzata su di lei. Giuseppe Ferrandi, direttore del Museo storico del Trentino e Anna Maria Rossi, una dei curatori, raccontano la genesi, il percorso e le novità.

Trento (Italia): 7 dicembre 1943-7 dicembre 2019

A distanza di 76 anni da quel 7 dicembre 1943, Paolo Balduzzi ci porta a Trento per visitare alcuni dei luoghi dei primi tempi di Chiara e della comunità dei Focolari. Oggi la città da cui tutto è iniziato porta nel suo tessuto civile e sociale segni e pratiche di una mentalità di fraternità che da lì ha raggiunto i confini del mondo.

Florianópolis (Brasile): Il focolare nel “morro”

Dal 2014 nel “Morro della Croce” vive una comunità di focolarini che condivide la vita semplice e povera di questa popolosa favela di Florianópolis. Un’espressione – sostiene p. Vilson Groh, che vive lì da oltre 30 anni – del desiderio di Chiara di avere focolari anche nelle periferie del mondo.

Camerun: a Fontem la vita continua

Aracelis e Charles sono i responsabili della comunità dei Focolari della prima cittadella africana. Fanno il punto sulla situazione e raccontano come si svolge la vita oggi.

Pagina 7 di 28« Prima...56789...20...Ultima »