INFORMAZIONI
SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI
del sito del Collegamento CH (https://collegamentoch.focolare.org/)
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
(di seguito Regolamento)
PERCHE’ QUESTE INFORMAZIONI
Il sito è di proprietà del Centro S. Chiara Audiovisivi Soc. Coop. a r.l. (in seguito Centro S. Chiara Audiovisivi) e contiene opere, immagini, registrazioni di varie persone, tra queste Chiara Lubich i cui diritti d’autore sono protetti. P.A.F.O.M., titolare dei diritti d’autore di Chiara Lubich, ha stipulato un accordo con il Centro S. Chiara Audiovisivi per la gestione e divulgazione delle sue registrazioni audiovisive.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) è richiesto che si dia una informativa a coloro che interagiscono con i servizi web del Centro S. Chiara Audiovisivi, accessibili per via telematica dall’indirizzo: https://collegamentoch.focolare.org/, a cui si accede liberamente.
L’informativa non riguarda eventuali altri siti raggiungibili dall’utente tramite i link presenti sullo stesso.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del loro trattamento – ovvero la persona giuridica che determina le finalità e i mezzi di trattamento dei dati personali – è del Centro S. Chiara Audiovisivi Soc. Coop. a r.l. con sede legale in Rocca di Papa (Roma – Italia), Via dei Castelli Romani 89, telefono +39 06 94791040.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
A parte quanto sarà specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati al Centro S. Chiara Audiovisivi Soc. Coop. a r.l. Il mancato conferimento del consenso può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
TIPI DI DATI TRATTATI
Trattiamo due tipi di dati:
– dati di navigazione che raccogliamo automaticamente
– dati forniti dall’utente
In particolare:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non si conservano.
COOKIES
In questo sito web vengono utilizzati diversi tipi di “cookies” (piccoli file di testo salvati sul dispositivo dell’utente).
I cookies di sessione non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Si rimanda all’informativa estesa sui cookies utilizzati in questo sito web.
Le impostazioni del browser possono essere configurate in modo tale da bloccare i cookies o che il sistema informi l’utente quando un sito web intende eseguire l’impostazione di un cookie. Tuttavia è importante essere consapevoli che il blocco dei cookies potrebbe impedire all’utente di utilizzare tutte le funzioni di questo sito web.
L’uso dei cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) permette la trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Il sito utilizza anche cookies di profilazione che permettono di raccogliere informazioni sulle preferenze manifestate nel corso della navigazione. Quando si accede al sito viene visualizzata una informativa sintetica con la quale si viene informati che il sito utilizza cookies di profilazione e accettando si acconsente all’uso dei cookies.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Salvo che per i dati forniti volontariamente dall’utente che saranno trattati per rispondere alla sua richiesta, le informazioni relative alla navigazione verranno conservate per il tempo necessario ad erogare il servizio richiesto. Successivamente i dati saranno cancellati o anonimizzati per uso statistico.
Nel caso in cui le informazioni debbano essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità di reati informatici a danno del sito, esse verranno tenute a disposizione dell’Autorità per il tempo necessario a garantire al Centro S. Chiara Audiovisivi l’esercizio dei propri diritti di difesa.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il Regolamento riconosce agli utenti una serie di diritti tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto di:
(i) accedere ai propri dati personali
(ii) chiederne la rettifica
(iii) aggiornarli e/o cancellarli, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge
(iv) chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che li riguardano
(v) ricevere dal titolare del trattamento i propri dati personali, allo stesso forniti, al fine di memorizzarli su un proprio dispositivo e/o eventualmente trasferirli a un altro titolare (cosiddetta “portabilità dei dati”)
(vi) di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi
(vii) di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento mediante richiesta scritta rivolta senza formalità al Centro S. Chiara Audiovisivi ai contatti indicati.
Il Centro S. Chiara Audiovisivi ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non possa essere stato considerato soddisfacente, l’utente potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (Italia – www.garanteprivacy.it ) nei modi previsti dal Regolamento.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In ragione poi del consenso espresso dall’utente, ove richiesto in ragione di servizi specifici, è possibile che lo stesso sia contattato via e-mail o attraverso ogni strumento elettronico equivalente oppure a mezzo chiamata tramite operatore a tutti i recapiti forniti. Ove prediliga essere contattato solo ad uno o alcuni di tali recapiti, ne potrà fare espressa richiesta mediante modulo reperibile nella sezione apposita cui il servizio attiene.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo in Via dei Castelli Romani, 89 in Rocca di Papa (Roma – Italia) e sono curati solo da personale e collaboratori del Centro S. Chiara Audiovisivi incaricati del trattamento oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, che agiscono sotto l’autorità diretta del titolare del trattamento sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale, risposte a quesiti sono utilizzati al solo fine di rispondere alla richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario per obblighi di legge.
FORNITURA DEL RISCONTRO ALLE RICHIESTE DELL’INTERESSATO E RECAPITI
Al Centro S. Chiara Audiovisivi è possibile rivolgersi per ogni richiesta, chiarimento o riscontro sull’applicazione del Regolamento in materia di protezione dei dati personali e per il concreto esercizio dei diritti dell’interessato, meglio indicati nel precedente paragrafo, anche nel caso in cui si renda necessario provvedere all’aggiornamento, alla modificazione, all’integrazione, alla correzione e/o alla cancellazione dei dati, come previsto dal dettato normativo o in relazione alla valutazione delle specifiche esigenze esplicitamente prospettate dall’interessato.
A tal fine, per agevolare l’interessato nell’esercizio dei propri diritti si forniscono i seguenti recapiti a cui rivolgersi in caso di necessità: tel. 06.94791040, indirizzo e-mail: cscav.admin@focolare.org, Rocca di Papa (Roma-Italia), Via dei Castelli Romani, 89.
Ultimo aggiornamento il 7 marzo 2019